Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Sulla cima del Monte Casale

Comano

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
5:00
Durata in ore
Distanza
11.6
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Fioriture spettacolari, panorama mozzafiato, 7 laghi e decine di montagne.

Il Monte Casale è la montagna più panoramica della valle; dalla sua cima (1632 m) l’occhio spazia sui 360° dell’orizzonte e osserva i monti del Trentino: dalle Dolomiti di Fiemme e Fassa al Bondone, dal Pasubio con le Piccole Dolomiti al Baldo, dalle Alpi Ledrensi al Gruppo dell’Adamello, dalla Presanella all’Ortles, dal Gruppo di Brenta alla Paganella. In basso si ammirano: la Valle Giudicarie, l’altipiano di Ranzo e Margone, il Lago di Molveno, la Valle dei Laghi con i Laghi di Toblino e S. Massenza, la Valle di Cavedine con l’omonimo lago, l’antica frana delle “Marocche di Dro” ed infine il Lago di Garda. Ancora una piccola escursione nei prati per ammirare i moltissimi fiori.
A maggio la natura si risveglia e la fioritura sembra il quadro di un grande artista. Pennellate di colori si mescolano con i delicati profumi della primavera. Salendo lungo il grande prato, che porta alla cima, di qua e di là si vedono il Tulipano di Montagna, l’Orchidea, la Peonia Officinale, le Genziane, il Croco, il Giglio martagone, il Rododendro Rosso, il Non di Scordar di me, la Ginestra stellata, e poi la Sperula, il Mirtillo Rosso, l’Arnica di Montagna, l’Erica Erbacea e lo Spinacio Alpino. Lasciati inebriare dalle essenze della fioritura del Monte Casale, qui è tutto bello!

Ulteriori informazioni e link utili

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

 

Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
11,6 km
Durata
5 h 00 min
Dislivello (+)
1.005 m
Dislivello (-)
1.005 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.632 m
Punto più basso
620 m
Consiglio dell'autore

Si consiglia di fare l'escursione soprattutto nelle limpide giornate primaverili e autunnali quando i colori della natura brillano di intensità.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Trincee della Grande Guerra a Dromaé | © Archivio Garda Trentino (ph. Alice Russolo), Garda Trentino
Medio
Ledro, Riva del Garda
Sentiero della Pace 9: Dal Rifugio Pernici a Riva del Garda
Distanza 18,3 km
Durata 5 h 50 min
Dislivello (+) 192 m
Dislivello (-) 1.720 m
Stato
aperto
Tramonto dalla Madonnina di Besta | © Giorgio Dubini, Garda Trentino
Medio
Ledro
Ledro Trek Medium - Tappa 1
Distanza 11,0 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 942 m
Dislivello (-) 1.006 m
Stato
aperto
© Natalia Pellegrini, Garda Trentino
Difficile
Ledro
Ledro Alps Trek Alpiedi - Tappa 1: da Storo a Tremalzo
Distanza 27,8 km
Durata 10 h 00 min
Dislivello (+) 2.469 m
Dislivello (-) 1.186 m
Stato
aperto
Canyon del Limarò | © Fototrekking Foto D. Lira, North Lake Garda Trentino
Medio
Comano
Sentiero dell'Acqua
Distanza 10,2 km
Durata 3 h 15 min
Dislivello (+) 416 m
Dislivello (-) 416 m
Stato
aperto
Prati di Ca' de Mez | © Archivio Garda Trentino, Garda Trentino
Medio
Ledro
Malga Giù - San Martino
Distanza 13,3 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 700 m
Dislivello (-) 700 m
Stato
aperto
In volo sulle Alpi | © Tommaso Prugnola, Garda Trentino
Facile
Ledro
Bocca Casét. In volo sulle Alpi
Distanza 4,6 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 288 m
Dislivello (-) 288 m
Stato
aperto